FMC Group banner dei servizi

Ricerca di partner commerciali/distributori a Singapore e nel sud-est asiatico

Costruire relazioni solide con i giusti partner locali è la chiave del successo a Singapore e nel Sud-est asiatico. Per oltre 20 anni, abbiamo messo in contatto con successo centinaia di aziende nei mercati emergenti in vari settori. Offriamo la nostra esperienza nell'individuare i partner commerciali, i distributori e gli importatori ideali per le vostre esigenze.

Potreste aver bisogno di partner per scopi diversi, come la creazione di una rete di distributori a livello nazionale, la collaborazione con distributori in possesso delle necessarie licenze locali per partecipare alle gare d'appalto, l'ingaggio di un agente di vendita per un rapido accesso ai potenziali clienti, la ricerca di distributori per le attività di assistenza e manutenzione, l'individuazione di un partner per una joint venture o la gestione dei processi logistici e di raccolta. Siamo presenti a livello locale a Singapore e nel Sud-Est asiatico per aiutarvi a trovare l'assetto più adatto per ognuno di questi scenari.

Può essere costoso e rischioso scegliere la prima azienda che si incontra come distributore e valutarla a fondo solo a posteriori. Nell'ambiente commerciale odierno, competitivo e frenetico, un approccio più efficace consiste nell'esaminare sistematicamente l'intero mercato del vostro settore per trovare quello che meglio si adatta alla vostra attività e alle vostre aspettative. Con una prospettiva a 360 gradi, comprendiamo tutto, dai requisiti tecnici e commerciali alle dinamiche del mercato locale e alle diverse culture aziendali. Il nostro obiettivo è creare una situazione vantaggiosa per tutte le parti, possibile solo con la giusta motivazione, superando le differenze culturali e le barriere linguistiche. Agiamo come ponte tra voi e i vostri partner locali.

Offriamo inoltre un supporto continuo ai nostri clienti anche oltre la fase di ricerca del partner, assistendovi se necessario per tutta la durata della collaborazione.

Inoltre, possiamo aiutarvi a gestire la vostra rete di distributori locali tramite il nostro Employer of Record servizio. Ad esempio, possiamo mettere a disposizione un country sales manager sul nostro libro paga, completamente dedicato alla crescita della vostra attività a Singapore e nella regione del sud-est asiatico.

logo aziendale di FMC Consulting

Mettetevi in contatto con noi

bernagurleyen

Signora Berna Y. Gurleyen

Responsabile del Centro di competenza-Servizi di ricerca

bandiera per la lingua inglese bandiera per la lingua turca
+90 542 559 25 86
b.gurleyen@fmcgroup.com

Ambito di ricerca di partner commerciali/distributori a Singapore e nel sud-est asiatico

  • Ricerca sistematica di candidati in linea con il profilo del vostro partner commerciale ideale attraverso il nostro database e una ricerca a tavolino completa, che porta a un lungo elenco di potenziali partner.
  • Conduzione di interviste dirette con i principali clienti locali per conoscere le loro prospettive e raccogliere raccomandazioni e opinioni dirette sui principali attori del mercato di Singapore e del Sud-Est asiatico.
  • Selezione dei candidati più promettenti dopo il processo di prequalificazione di tutte le aziende selezionate.
  • Conduzione di colloqui dettagliati con i candidati prescelti, utilizzando un questionario ben strutturato, e ulteriore valutazione con la nostra esperienza
  • Compilazione di tutte le informazioni raccolte in un rapporto completo, che include una panoramica delle aziende selezionate, profili dettagliati dei candidati selezionati, sintesi delle interviste e approfondimenti sul mercato di Singapore e del Sud-Est asiatico.
  • Organizzare incontri diretti e coordinare il vostro programma di visite al mercato, sulla base del vostro feedback.
  • Partecipare a tutti gli incontri con voi, fornendo assistenza e consulenza continua durante le discussioni.
  • Offrendo consulenza strategica e facilitando sessioni di brainstorming sulla configurazione del vostro distributore durante la vostra visita.
  • Esecuzione di controlli sulle referenze
  • Fornire qualsiasi supporto aggiuntivo che possa essere richiesto dopo la fase di ricerca del partner commerciale.

I vantaggi di una ricerca di partner commerciali a Singapore e nel Sud-Est asiatico con FMC Group

  • Acquisire rapidamente una conoscenza approfondita della vostra attività, dei vostri prodotti/servizi, dei vostri obiettivi e delle vostre esigenze specifiche.
  • Stabilire con voi un approccio collaborativo e di squadra, agendo come vostra presenza in loco a Singapore e nel Sud-Est asiatico.
  • Conduzione di una ricerca sistematica di tutte le aziende del vostro segmento target a Singapore e nella regione per garantire l'identificazione e la valutazione approfondita dei candidati più adatti.
  • Individuare le aziende in aree di business complementari che si allineano con i vostri prodotti/servizi, favorendo le sinergie per partnership ottimali.
  • Sfruttando la nostra profonda conoscenza delle culture locali e delle dinamiche di mercato a Singapore e nel Sud-Est asiatico.
  • Navigare tra diverse mentalità aziendali per fornire una guida culturale, garantire una comunicazione chiara e interpretare le sottigliezze tra le righe.
  • Offrendo preziose intuizioni di mercato basate su interviste condotte con clienti chiave e potenziali candidati.

Cultura d'impresa a Singapore

Ambiente competitivo: Singapore è nota per il suo panorama economico competitivo, guidato da una forte etica del lavoro e dall'attenzione all'efficienza. Si colloca ai primi posti come polo economico globale, attirando numerose aziende e professionisti internazionali.

Orientamento alle relazioni: I singaporiani danno la priorità alla costruzione di relazioni a lungo termine piuttosto che agli accordi rapidi. Stabilire fiducia e familiarità è fondamentale prima di concludere accordi commerciali. Le domande personali durante gli incontri iniziali sono comuni per favorire il legame.

Gerarchia e rispetto: La cultura aziendale rispetta l'autorità e l'anzianità. Le decisioni seguono spesso un approccio dall'alto verso il basso, con i membri più anziani a guidare le discussioni. È importante presentare prima le persone di grado più elevato durante le riunioni.

Puntualità: Essere puntuali è considerato un segno di rispetto nella cultura aziendale di Singapore. Arrivare in ritardo può essere percepito negativamente, anche se alcuni professionisti possono arrivare leggermente in ritardo per non apparire troppo impazienti.

Galateo degli affari: Lo scambio di biglietti da visita è una parte essenziale delle prime presentazioni, da fare con entrambe le mani per mostrare rispetto. L'abbigliamento per gli affari tende a essere più casual, tranne che in settori formali come la finanza.

Stile di negoziazione: La negoziazione a Singapore è caratterizzata dalla costruzione di relazioni, dalla comunicazione indiretta e da uno spirito collaborativo volto a raggiungere risultati vantaggiosi per tutti.

resim

Differenze nella cultura d'impresa tra Singapore e il resto del Sud-est asiatico

La cultura commerciale del Sud-Est asiatico presenta sia analogie che differenze significative rispetto a Singapore. Il ruolo dei rappresentanti dei produttori è fondamentale per orientarsi in questi diversi contesti culturali, soprattutto nelle regioni in cui i database dei distributori sono scarsi. Ecco alcuni punti chiave che evidenziano le variazioni tra i Paesi della regione:

Orientamento alle relazioni

  • L'Indonesia enfatizza i rapporti personali e la costruzione della fiducia, richiedendo spesso tempo per stabilire connessioni prima di intraprendere un'attività commerciale.
  • Il Vietnam condivide una simile attenzione alle relazioni, ma la combina con una crescente enfasi sulle moderne pratiche commerciali, che portano a un'atmosfera di negoziazione più rilassata rispetto a Singapore.
  • In Cina, la costruzione di relazioni personali è fondamentale. La fiducia e gli obblighi reciproci sono alla base di qualsiasi accordo commerciale, che spesso richiede più incontri prima della firma di un contratto.

Gerarchia e processo decisionale

Anche l'approccio alla gerarchia è diverso:

  • La Malesia ha una gerarchia strutturata in cui il rispetto per l'anzianità è fondamentale, ma incoraggia anche il processo decisionale collaborativo.
  • Le Filippine, pur essendo gerarchiche, adottano spesso un approccio più informale, che consente flessibilità e creatività nelle discussioni.
  • In Cina, le pratiche commerciali sono altamente gerarchiche. Le decisioni sono generalmente prese dai leader di alto livello dopo ampie discussioni e i subordinati sono tenuti a non esprimere apertamente le proprie opinioni. Ciò contrasta con gli approcci più egualitari presenti in Paesi come Singapore, dove i contributi da tutti i livelli sono incoraggiati.

Stili di comunicazione

La comunicazione varia notevolmente nella regione:

  • La comunicazione in Cina tende a essere indiretta, con un'enfasi sul mantenimento dell'armonia. I disaccordi possono essere espressi in modo sottile, spesso attraverso segnali non verbali, a differenza degli stili di comunicazione più diretti di Singapore e della Malesia.
  • In Thailandia è fondamentale mantenere l'armonia; si evita il confronto diretto e i segnali non verbali giocano un ruolo importante nella trasmissione dei messaggi.
  • Al contrario, Singapore tende a favorire una comunicazione più diretta, riflettendo la sua miscela di pratiche commerciali occidentali e orientali.

Galateo degli affari

Il galateo degli affari può variare molto:

  • In Paesi come il Myanmar, dove i rapporti personali sono fondamentali, gli incontri d'affari possono richiedere diversi incontri informali prima di arrivare a discussioni formali.
  • A Singapore, invece, le riunioni sono tipicamente più strutturate ed efficienti in termini di tempo.

 

Esclusione di responsabilità: Sebbene le informazioni di cui sopra siano state attentamente studiate e compilate, non forniamo alcuna garanzia in merito all'attualità, alla correttezza e alla completezza.